DISTURBI DELL’EQUILIBRIO: GUARIRE SI PUO’

Scritto da Dario Urzi il 15 apr., 2025, su Postura ed equilibrio

Come un’epidemia si diffondono i disturbi dell’equilibrio, sempre più frequenti, sempre più intensi e destabilizzanti.

COME MAI ?

I disturbi dell’equilibrio sono tipici disturbi della nostra epoca e del nostro stile di vita, sempre più frenetico, incalzante, avaro di tempo e di spazio per riprendere fiato e per rilassare un corpo sempre troppo teso e contratto, e anche un’anima…

Ascoltiamoci per un istante: non è forse vero che abbiamo la testa pesante e confusa, gli occhi affaticati, il collo e le spalle induriti come se fossero di marmo, il respiro appena percettibile quasi fossimo in costante apnea, la schiena rigida e l’addome congestionato ? E poi quell’ansia che sempre ci accompagna, specie la notte e la mattina presto al risveglio.

Quando ci alziamo siamo già stanchi e, nella difficoltà di muoverci in modo sciolto e rilassato, incontriamo via via i più diverso disturbi: rigidità e tensioni al collo e alla schiena, instabilità e senso di oscillazione, sbandamenti sino alle vertigini.

Allora ci muoviamo più lentamente ma con rigidità ancora maggiore, come se avessimo il freno a mano tirato, e la fatica diventa sempre più grande.

E più ascoltiamo la nostra instabilità, più ci irrigidiamo, per non parlare poi di quello che accade quando, per un movimento di rotazione appena più veloce, compaiono sbandamenti o vertigini.

CHE FARE ?

Si può fare molto, anzi moltissimo, ve lo assicuro. La conferma del fatto che si possa fare molto ed in tempi straordinariamente brevi viene dalla mia diretta esperienza di terapia dei disturbi dell’equilibrio… provare per credere.

Potete guardare alcuni video che ho pubblicato sul mio canale YOU TUBE sui disturbi dell’equilibrio: sono certo che troverete molte risposte alle tante domande che ancora vi state ponendo.

:, , ,
Nessun commento ancora ...

Lascia un commento